REDDITO ENERGETICO 2023 FINO A 8500 €URO. CHI PUO' OTTENERLO.
Il reddito energetico è valido anche nel 2023. Sarà possibile usufruire di un contributo fino a 8.500 euro, per poter installare gratuitamente i pannelli solari.

Il reddito energetico 2023 permette di ricevere un bonus dai 6.000 agli 8.500 euro per l'installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile a costo zero. Il contributo è a fondo perduto ed è finanziato dalla propria regione, l'investimento in fonti di energia rinnovabili effettuato grazie al reddito energetico, consentirà l'installazione di pannelli solari a costo zero. Inoltre è possibile aggiungere l'installazione di accumulatori che trasformerà in guadagno l'energia prodotta in quantità eccessive.
COME OTTENERLO
Le famiglie che riceveranno l'incentivo stipuleranno un contratto con il Gestore Servizi Energetici (GSE) che trasformerà in guadagno l'energia in più accumulata. Le regioni dove è già attiva la presentazione delle domande sono: Sardegna, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Lazio. Per tutte le altre il consiglio è quello di tener d'occhio il sito web istituzionale della regione e i vari bandi emanati.
DEVI INSTALLARE UN FOTOVOLTAICO
RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA clicca quì
COSA SUCCEDE IN CAMPANIA.
Il guadagno economico.
I vantaggi in termini economici con l'istallazione di un impianto fotovoltaico si traducono in:
Autoconsumo:possibile grazie all'installazione di sistemi fotovoltaici con accumulo in modo da ridurre la domanda di elettricità alla rete.
Scambio sul posto: grazie all' accordo stipulato con GSE, il quale consente di immettere l'energia in eccesso nella rete per poi prelevarla in un secondo momento.