DAL 1° APRILE CHIUDERÀ IL SERVIZIO ELETTRICO NAZIONALE

23.02.2023

                    COSA ACCADRÀ E COME COMPORTARSI

La fine del servizio di maggior tutela è arrivato, almeno per le microimprese, ossia entità con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro. Infatti stanno arrivando migliaia di avvisi dove il Servizio Elettrico Nazionale, informa che dal 1° aprile c.a. per tutti coloro che non avranno scelto un nuovo fornitore nel mercato libero saranno riforniti nel Servizio Tutele Graduali dal fornitore territorialmente competente. 

Andiamo per ordine

Da tempo il Servizio Elettrico Nazionale ha annunciato che Il servizio di maggior tutela per le microimprese e le forniture non domestiche, è disponibile fino al 31 dicembre 2022. I clienti che non hanno sottoscritto un'offerta nel mercato libero, dal 1° gennaio 2023 al 31 marzo 2023, saranno riforniti transitoriamente dal proprio esercente di maggior tutela, e dal 1° aprile 2023 saranno riforniti nel Servizio Tutele Graduali, dal fornitore territorialmente competente. Il Servizio a Tutele Graduali è il servizio predisposto da ARERA per accompagnare il passaggio al mercato libero dell'energia elettrica dopo la rimozione della tutela di prezzo (mercato tutelato). 

Quindi chi non ha provveduto a scegliere un proprio fornitore, sara gestito da un venditore che ha avuto assegnato i territori italiani. 

In particolare per le piccole imprese e le microimprese con meno di 10 dipendenti,  fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro e  potenza contrattualmente impegnata superiore a 15 kW, 

appartenerti ai seguenti territori:

  • Lazio, Lombardia, Veneto, Liguria, Trentino il fornitore sarà : A2A Energia 

Costi:  € 0,032 per Kwh + pun,  e un corrispettivo fisso di € 180 annue per l'energia elettrica.

Per il gas €  0.15 per smc + psv e un corrispettivo fisso di € 180.

  • Campania, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna il fornitore sarà:  Hera COMM 
Costi € 0.0529 per Kwh e un corrispettivo fisso di 144 annue per l'energia elettrica.

Per il gas € 0.550 per smc e un corrispettivo fisso di 144 annue.

  • Friuli-Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Puglia, Toscana e Comune di Milano il fornitore sarà: Iren Mercato 


Costi € 0.0704 per Kwh + pun e un corrispettivo fisso di 150 annue per l'energia elettrica.

Per il gas € 0.35 per smc  + psv e un corrispettivo fisso di 150 annue. 

  • Piemonte, Emilia-Romagna il fornitore sarà  Axpo Italia 

Costi non disponibili per conoscere un offerta bisogna richiedere una consulenza sul sito ufficiale del fornitore.

Questi fornitori saranno attivi fino al 30 giugno 2024.

_________________________________________________________________

Un ' altra frattura in questo marasma di regole indotte, va a discapito delle microimprese con le stesse caratteristiche delle precedenti, ma con una  potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW, e clienti non domestici diversi dalle microimprese titolari di soli punti di prelievo con potenza contrattualmente impegnata non superiore a 15 kW.

Questa la mappatura sul territorio:

COSA FARE

Gli utenti che non hanno ancora effettuato la scelta di un fornitore nel mercato libero riceveranno, dal nuovo venditore al quale sono stati assegnati, una comunicazione nella quale sono riportati i contatti dell'operatore, le condizioni di erogazione del servizio, le condizioni per recedere dal contratto e i riferimenti agli strumenti informativi di ARERA.

In qualsiasi momento è possibile scegliere un contratto dal mercato libero dell'energia elettrica purché avvenga in tempi utili per il passaggio ad altro fornitore. Infatti per i clienti non domestici i tempi per la fornitura vanno dai 45 ai 90 giorni.  Perciò se non si vuole accettare il fornitore assegnato, bisogna immediatamente prendere contatto con chi può ricoprire al meglio le proprie esigenze.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA PER L'ANALISI DELLA TUA UTENZA DI LUCE E GAS


TI POTREBBE INTERESSARE

Ricevere una lettera dal tuo fornitore di energia elettrica e gas è preoccupante, soprattutto se include un aumento delle tariffe. È importante sapere come proteggersi dal potenziale onere finanziario che ciò potrebbe causare. In questo articolo si parlerà dei passaggi da seguire per proteggerti da eventuali aumenti imprevisti delle bollette di...




© 2023 Blog Consulenza energetica. SOS UTENZE & SERVIZI. 
Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia